Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di uno o entrambi i piedicolorato/i
o decorato/i o con un particolare blu e inviala a eventi@sportelliautismoitalia.it
Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di uno o entrambi i piedicolorato/i
o decorato/i o con un particolare blu e inviala a eventi@sportelliautismoitalia.it
"Il Futuro ha un Cuore Antico" (Cit. Carlo Levi):
Dalle scuole speciali all'inclusione scolastica. Far conoscere alle nuove generazioni come si arrivò alla Legge in cui le persone con disabilità divennero per la prima volta protagoniste del loro agire politico, sociale, culturale, formativo
INVITO AI DOCENTI DI COMPILARE QUESTIONARIO
INVITO AI FAMILIARI O ALTRI OPERATORI A DIFFONDERE QUESTO LINK AGLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE DI PROPRIA CONOSCENZA
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria moda di prodotti dell’industria narrativa che hanno al centro il tema dell’autismo. Questo fenomeno è molto accentuato nel cinema, a partire dai film degli anni Ottanta e Novanta che, come “Rain Man”, hanno contribuito a plasmare un cliché, fino a lavori più recenti, come la serie “Atypical”, che hanno cercato di restituire ai personaggi autistici una maggiore complessità.
Vi presentiamo il bellissimo video di presentazione del servizio Sportello Autismo del CTI di Rovigo.