Tu sei qui

Archivio News

Cerca

Anno: 2020-2021

Pubblicata il 18/03/2021

"A Sonia, donna meravigliosa e di grande spessore professionale, che ha accompagnato con generosità, passione e competenza il percorso di inclusione scolastica degli alunni con autismo della comunità vicentina, regionale e italiana ... Un grazie di cuore"

 

Tutti i docenti operatori dello Sportello Autismo Italia

Pubblicata il 18/03/2021

In questa intervista, la dott.ssa Simonetta Lumachi ci conduce, attraverso un racconto traboccante di umanità, aneddoti e metafore, alla scoperta dell'Associazione di cui è socio fondatore e consulente psico-pedagogica: Philos - Accademia Pedagogica,

Pubblicata il 23/02/2021

 

"JOB COACH”

CORSO PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO PER PERSONE AUTISTICHE 

 

Pubblicata il 22/11/2020

PROGETTO DDI

Linee di Orientamento sull’uso della didattica digitale inclusiva per studenti con autismo

 

Pubblicata il 11/11/2020

Linee accompagnamento Inclusione Covid-19
a.s. 2020/2021

Pubblicata il 18/10/2020

 

Clicca qui per programma 

I video integrali delle tre giornate sono anche sul Canale YouTube di Cinemanchìo

Anno: 2019-2020

Pubblicata il 18/07/2020

Clicca sulle immagini per beneficiare della ricerca corrispondente con recapiti e riferimenti Provinciali e Regionali

PER APPROFONDIRE

Pubblicata il 16/06/2020

Piani Educativi Individualizzati e inclusione – nota Ministero Istruzione - giugno 2020

Pubblicata il 06/06/2020

Clicca sull'immagine per accedere ai videointerventi

 

 

Pubblicata il 03/06/2020

Martina, la bambina tartaruga” di Chiara Patarino (La Medusa Editrice 2019)

Pubblicata il 31/05/2020

L' I.C. Leonori di Roma (sede di C.T.S.)  condivide Green sPaceprogetto di didattica inclusiva e laboratoriale con raccolta di buone prassi per la promozione del benessere di alunni con il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).

 

Pubblicata il 30/05/2020

 

#iopensoinblu - 2 Aprile 2020 - NEW

 Nuovo video con TUTTE le foto arrivate entro il 30 aprile 2020

 

 

Pubblicata il 22/05/2020

Quando deve essere redatto il PEI, alla luce del dlgs 66\2017?

È possibile riunire telematicamente per la sua redazione il GLOI, ex GLHO?

In che modo deve essere oggi redatto il PEI per l’anno scolastico 2020/2021?

Quali sono gli obblighi che spettano alla scuola?

Quali sono i diritti degli alunni?

Quali sono le conseguenze di una violazione di legge?

Pubblicata il 20/05/2020

Dallo sportello di Roma alcuni suggerimenti per l'organizzazione dei PCTO rivolti agli studenti con autismo.

 

Pubblicata il 06/05/2020

Pubblicata il 03/04/2020

VIDEO FONDAZIONE TIM

Clicca sull'immagine per guardare il video

 

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.10 del 05/06/2024 agg.28/08/2024 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie

 

“Font ad Alta Leggibilità biancoenero® di biancoenero edizioni srl, disegnata da Umberto Mischi. Disponibile gratuitamente per chi ne fa un uso non commerciale. www.biancoeneroedizioni.com”